Educare i figli senza il peso dei tasti dolenti

    10 Novembre 2023
    Piacenza

    Primo incontro della Scuola Genitori di Piacenza 2023 “Educare i figli senza il peso dei tasti dolenti “, con Daniele Novara.

    L’incontro è gratuito e si svolgerà venerdì 1o novembre alle 20.45 presso l’Istituto G. Taverna in via Taverna 110 a Piacenza.

    Per informazioni: scuola.genitori@cppp.it– 0523498594

    Condividi:

    Primo appuntamento per la scuola Genitori di Piacenza 2023 “Educare i figli senza il peso dei tasti dolenti ” con Daniele Novara.

    La prima serata è dedicata a come riuscire a riconoscere e convivere con i propri tasti dolenti, venerdì 10 novembre alle 20.45.

    Educare i figli senza il peso dei tasti dolenti

    I figli tirano fuori tutto.

    Inevitabilmente. Non può essere altrimenti.
    Volente o nolente vedi in loro la tua infanzia, ciò che è andato bene e ciò che è andato meno bene, e tutti i vuoti o gli eccessi che hai avuto.

    Le più normali relazioni fra genitori e figli trasudano di tasti dolenti,
    espressione di quel rinverdire l’essere stati figli con i propri figli.

    Per uscire dai tasti dolenti occorre organizzare una buona educazione sintonizzandosi con la loro età ed essere pratici e concreti nel gioco di squadra fra i genitori.

     


    L’incontro è gratuito e si svolgerà presso l’Istituto G. Taverna in via Taverna 110 a Piacenza.
    Per informazioni scuola.genitori@cppp.it– 0523498594


    Il progetto Scuola Genitori di Piacenza 2023 è realizzato con il patrocinio del Comune di Piacenza, con il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano e con la collaborazione di Terzo Circolo Didattico, Istituto Dante Alighieri – Giosuè Carducci, Direzione Didattica 7° Circolo – Piacenza e Direzione Didattica 5° Circolo – Piacenza.

    Scuola Genitori Piacenza - Educare i figli senza il peso dei tasti dolenti - Digitale a scuola e in famiglia: ci diamo delle regole?


    Cos’è una Scuola Genitori CPP?

    La Scuola Genitori è un progetto CPP nato a Piacenza nel 2011 da un’intuizione del pedagogista Daniele Novara.

    La partecipazione di migliaia di mamme e di papà ha confermato che l’innovativa idea di mettersi “dalla parte dei genitori” risponde a un effettivo bisogno diffuso su tutto il territorio nazionale.

    La Scuola Genitori è costituita da:

    • Incontri, con esperti del CPP, aperti a genitori, insegnanti e educatori per avere le opportune informazioni che servono per educare
    • Laboratori pedagogici rivolti a piccoli gruppi per sperimentare indirizzi operativi in riferimento alle diverse fasi di crescita di bambini e ragazzi
    • Incontri in coppia o individuali negli studi di consulenza pedagogica per affrontare specifiche difficoltà genitoriali

    In questi anni la Scuola Genitori è diventata un appuntamento atteso per rilanciare il proprio progetto genitoriale, per scambiare informazioni e orientamenti pratici e vivere al meglio il rapporto educativo con i figli.

    Obiettivo della Scuola Genitori è attivare una comunità educante mettendo in rete e attivando le risorse che già esistono sul territorio.

    Restiamo in contatto!

    Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.