Gestire i conflitti con gli adolescenti

    23 Novembre 2022
    Pioltello (MI)

    Scuola Genitori di Pioltello (MI) – secondo incontro con Laura Petrini

    Condividi:

    Gestire i conflitti con i figli adolescenti

    Prosegue la Scuola Genitori di Pioltello (MI) con un nuovo incontro gratuito dedicato al mondo dell’adolescenza condotto Laura Petrini, consulente educativa e formatrice CPP.

    Ai figli servono argini, direzione, limiti e dal punto di vista dell’adulto serve un interesse di servizio (mettersi al servizio della loro formazione).
    Non è il trascorrere tanto tempo con loro la garanzia e il sinonimo di una buona educazione e neanche parlargli a non finire. Meglio organizzare bene, nel gioco di squadra tra genitori, le regole delle nuove autonomie, valorizzando il ruolo del padre.

    Come partecipare alla Scuola Genitori

    Ingresso libero e gratuito.
    Consigliamo di arrivare in anticipo per assicurarsi un buon posto in sala.
    La serata verrà realizzata dalle 20.45 alle 22.45 presso Sala Consiliare del Comune di Pioltello (MI) Via Carlo Cattaneo, 1 – 2° piano.

    Per informazioni: pubblica.istruzione@comune.pioltello.mi.it 0522/692433

    L’iniziativa è organizzata dal Comune di Pioltello insieme a Aleimar e realizzata nell’ambito del progetto “S.M.I.L.E. – Sostegno ai Minori per l’Inclusione Ludico-Educativa” grazie al contributo di Regione Lombardia.


    Il progetto Scuola Genitori di Pioltello prevedere 2 incontri, qui trovi il programma e la locandina da condividere.

    Locandina Scuola Genitori di Pioltello
    Scuola Genitori di Pioltello con Laura Petrini, 21 novembre 2022

    La Scuola Genitori è un progetto CPP nato a Piacenza nel 2011 da un’intuizione del pedagogista Daniele Novara.

    La partecipazione di migliaia di mamme e di papà ha confermato che l’innovativa idea di mettersi “dalla parte dei genitori” risponde a un effettivo bisogno diffuso su tutto il territorio nazionale.

    La Scuola Genitori è costituita da:

    • Incontri, con esperti del CPP, aperti a genitori, insegnanti e educatori per avere le opportune informazioni che servono per educare
    • Laboratori pedagogici rivolti a piccoli gruppi per sperimentare indirizzi operativi in riferimento alle diverse fasi di crescita di bambini e ragazzi
    • Incontri in coppia o individuali per affrontare specifiche difficoltà genitoriali

    In questi anni la Scuola Genitori è diventata un appuntamento atteso per rilanciare il proprio progetto genitoriale, per scambiare informazioni e orientamenti pratici e vivere al meglio il rapporto educativo con i figli.

    Obiettivo della Scuola Genitori è attivare una comunità educante mettendo in rete e attivando le risorse che già esistono sul territorio.

    Restiamo in contatto!

    Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.