Scuola Genitori di Novi Ligure (AL) – Incontro con il pedagogista Daniele Novara.
Martedì 28 febbraio dalle 20.30 alle 22.30 circa.
Il pedagogista Daniele Novara conduce il primo incontro della Scuola Genitori di Novi Ligure dedicato alle strategie educative utili per i genitori.
L’avventura di essere genitori oggi con lo sguardo verso il domani.
“E adesso cosa facciamo?”… quante volte come papà e mamme vi siete trovati insieme fermi su questa domanda.
Per cercare, decidere, inventare una soluzione educativa per i vostri figli difronte alle prime difficoltà e incomprensioni.
Essere genitori ben organizzati, con un progetto educativo condiviso, vivere la dimensione relazionale affettiva, essere autorevoli e non autoritari, saper stare nei conflitti senza colpevolizzare e riuscendo a dare regole sostenibili, è una competenza da costruire giorno per giorno.
La serata si svolgerà presso il Centro Culturale “G. Capurro” Biblioteca Civica (Sala Conferenze) Via G. Marconi 66, a Novi Ligure.
Ingresso libero e gratuito.
Consigliamo di arrivare in anticipo per assicurarsi un buon posto in sala.
Per informazioni: biblioteca.direzione@comune.noviligure.al.it
Il progetto Scuola Genitori di Novi Ligure, patrocinato dal Comune di Novi Ligure e promosso da “Nati per leggere”, Centro Comunale di Culture G. Capurro, “Città che legge”, “Centro per il libro e la lettura”, Sistema Bibliotecario Archivistico Novese, proseguirà nel 2023 con altri 2 incontri gratuiti.
- 14 marzo “Ho un vulcano nella pancia” con la pedagogista Antonella Gorrino
- 28 marzo ” Gestire i conflitti con gli adolescenti” con Laura Petrini, formatrice CPP e consulente educativa.
Cos’è una Scuola Genitori CPP?
La Scuola Genitori è un progetto CPP nato a Piacenza nel 2011 da un’intuizione del pedagogista Daniele Novara.
La partecipazione di migliaia di mamme e di papà ha confermato che l’innovativa idea di mettersi “dalla parte dei genitori” risponde a un effettivo bisogno diffuso su tutto il territorio nazionale.
La Scuola Genitori è costituita da:
- Incontri, con esperti del CPP, aperti a genitori, insegnanti e educatori per avere le opportune informazioni che servono per educare
- Laboratori pedagogici rivolti a piccoli gruppi per sperimentare indirizzi operativi in riferimento alle diverse fasi di crescita di bambini e ragazzi
- Incontri in coppia o individuali per affrontare specifiche difficoltà genitoriali
In questi anni la Scuola Genitori è diventata un appuntamento atteso per rilanciare il proprio progetto genitoriale, per scambiare informazioni e orientamenti pratici e vivere al meglio il rapporto educativo con i figli.
Obiettivo della Scuola Genitori è attivare una comunità educante mettendo in rete e attivando le risorse che già esistono sul territorio.