Ce la faccio, sono capace!

7 Aprile 2025
Tortona (AL)

L’evento gratuito condotto da Lorella Boccalini, lunedì 7 aprile alle 20.30.
Per informazioni: coordinamentopedagogico@comune.tortona.al.it tel. 0131.864470.

 

Condividi:

“Ce la faccio, sono capace!” è il nuovo incontro della Scuola Genitori 0-6 di Tortona (AL).

L’evento è gratuito e sarà condotto da Lorella Boccalini, pedagogista e formatrice CPP, lunedì 7 aprile alle 20.30 presso Ridotto del Teatro Civico di Tortona in via Ammiraglio Mirabello 3.

Ce la faccio, sono capace!
Dall’accudimento all’autonomia dei bambini, come possiamo aiutarli.

L’obiettivo dell’educazione è l’autonomia:
tirare fuori da ogni bambino e da ogni bambina tutte le potenzialità perché possano affrontare la vita con le loro risorse.
Quando si parla di bambini è fondamentale essere precisi sull’età
per assecondare correttamente le capacità dei figli di fare da soli.

Per informazioni: coordinamentopedagogico@comune.tortona.al.it tel. 0131.864470.

Ingresso libero e gratuito Non è necessaria la prenotazione.

L’incontro della Scuola Genitori Tortona sarà l’occasione per presentare il libretto pedagogicoEDUCATI E FELICI” realizzato dal comune di Tortona per i genitori del territorio.

Scuola Genitori di Tortona con Lorella Boccalini, 7 aprile 2025


Cos’è il progetto Scuola Genitori?

Progetto nato a Piacenza nel 2011 da un’intuizione del pedagogista Daniele Novara, la Scuola Genitori è stata realizzata in molte città italiane tra cui Milano, Piacenza, Roma, Brescia, La Spezia, Casale Monferrato, Pesaro, Rovigo, Lecco, Crema e Albenga.

La partecipazione di migliaia di mamme e di papà ha confermato che l’innovativa idea di mettersi dalla parte dei genitori risponde a un effettivo bisogno diffuso su tutto il territorio nazionale.

La Scuola Genitori è costituita da:

  • Incontri, con esperti del CPP, aperti a genitori, insegnanti ed educatori per avere le opportune informazioni che servono per educare
  • Laboratori pedagogici rivolti a piccoli gruppi per sperimentare indirizzi operativi in riferimento alle diverse fasi di crescita di bambini e ragazzi
  • Incontri in coppia o individuali per affrontare specifiche difficoltà genitoriali (visita la pagina dedicata agli studi di consulenza per genitori)

In questi anni la Scuola Genitori è diventata un appuntamento atteso per rilanciare il proprio progetto genitoriale, per scambiare informazioni e orientamenti pratici e vivere al meglio il rapporto educativo con i figli.

Obiettivo della Scuola Genitori è attivare una comunità educante mettendo in rete e attivando le risorse che già esistono sul territorio.

Come attivare una Scuola Genitori sul tuo territorio?

Ogni territorio declina la Scuola Genitori in base ai propri bisogni. Il punto di partenza sono le serate con gli esperti del CPP, alle quali partecipano centinaia di genitori.

Puoi scrivere a scuola.genitori@cppp.it per ricevere un’ipotesi di progetto da valutare in base alle esigenze del tuo territorio.

Restiamo in contatto!

Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.