“La manutenzione dei tasti dolenti” è un corso straordinario condotto in presenza nella storica sede CPP Piacenza.
Ti offre strumenti preziosi per riconoscere e gestire quei punti sensibili che ci ostacolano, trasformando le sfide in opportunità di crescita.
Scoprire i propri tasti dolenti consente di far emergere le proprie emozioni e sviluppa la capacità di capire e vivere in una dimensione nuova e rigenerata i rapporti relazionali.
Riconoscere i propri tasti dolenti
Spesso ci ritroviamo a reagire in modo spropositato a certe situazioni, come se un pulsante invisibile venisse premuto. Questi sono i “tasti dolenti”, punti vulnerabili che affondano le loro radici nelle esperienze passate.
I tasti dolenti sono strutture interiori, condensati emotivi e psicologici, strettamente collegati ai vissuti dell’infanzia. Appartengono agli strati più intimi della nostra memoria, originati da eventi della vita infantile: non traumi, ma semplicemente esperienze dolorose per il bambino che siamo stati.
Riconoscerli è il primo passo verso la gestione e la trasformazione.
In questo corso Daniele Novara e Anna Boeri ti invitano a riflettere su quei momenti in cui ci sentiamo risucchiati in comportamenti infantili e a identificare le frasi o situazioni che ci provocano dolore.
Strumenti per la Crescita Personale
Questo corso offre diversi strumenti pratici per la manutenzione dei tasti dolenti.
Tra questi, la riflessione autobiografica è fondamentale: analizzare la propria storia, individuare momenti chiave e comprendere come hanno influenzato il nostro presente.
Inoltre, la pratica della consapevolezza e della gestione emotiva ci permette di reagire in modo più adeguato e di sfruttare al meglio le nostre potenzialità.
La manutenzione dei tasti dolenti è un processo continuo di autoesplorazione e crescita.
Riconoscere i propri tasti dolenti, riflettere sul passato e utilizzare strumenti di gestione emotiva ci consente di vivere una vita più autentica e soddisfacente.
Daniele Novara e Anna Boeri ti guidano in questo viaggio, offrendoci una mappa per navigare nelle acque della propria crescita personale.
Imparare a riconoscere i propri tasti dolenti è fondamentale, consente di apprendere profondamente qualcosa di sé e aiuta a collocare tutti i contrasti che viviamo nella giusta prospettiva.
Cosa Imparerai nel corso "La manutenzione dei tasti dolenti"
- Riconoscimento dei propri tasti dolenti
- Riflessione autobiografica: analizzare la tua storia personale per capire meglio chi sei e come sei arrivato dove sei.
- Gestione emotiva: acquisire strumenti per gestire le tue reazioni emotive e migliorare le tue relazioni interpersonali.
- Consapevolezza e crescita: sviluppare una maggiore consapevolezza di te stesso e del tuo percorso di crescita.
Le iscrizioni sono aperte!
Per informazioni: info@cppp.it oppure 0523498594
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari a 22 ore.
Il corso è riconosciuto dal MIM. È possibile iscriversi utilizzando anche la Carta del Docente

Metodo di lavoro
Si basa sul coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti attraverso l’utilizzo del piccolo gruppo come luogo di esperienza e di apprendimento.
Destinatari
Chiunque voglia acquisire competenze più raffinate nella gestione delle situazioni conflittuali personali e non.
Struttura del corso
Il corso si svolgerà nella storica sede CPP di Piacenza in via Campagna 83.
Primo modulo – venerdì 29 agosto dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30
Secondo modulo – sabato 30 agosto dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00
Terzo modulo – domenica 31 agosto dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30
Vuoi saperne di più?
Per qualsiasi dubbio o richiesta informazioni sul corso compila il modulo sottostante oppure scrivi alla mail info@cppp.it o chiamaci ai numeri 0523498594 – 3317495412.