Il 2023 parte con una serie di novità all’interno della Scuola di Counseling Maieutico CPP.
Oltre all’unicità del Metodo Maieutico di Daniele Novara, al supporto di un tutor, al piano di studi personalizzato e alla possibilità di iscriversi in qualsiasi momento, la Scuola di Counseling Maieutico si caratterizza per 3 indirizzi di specializzazione e si aggiungono alcuni percorsi formativi per rendere l’esperienza proposta ancora più pratica e concreta.
L’evento si svolgerà in diretta online lunedì 23 gennaio alle 18.30 sulla pagina Facebook CPP.
Con un video intervento di Daniele Novara, direttore CPP, e Laura Petrini, responsabile della Scuola di Counseling Maieutico CPP, scopriremo le novità per il 2023.
Introduce e modera Matteo Bernardelli.
Durante la diretta potrai partecipare con le tue domande.
Per informazioni info@cppp.it 0523498594
L’evento resterà online sulla pagina Facebook CPP.

Definizione di Counseling Maieutico
È uno strumento innovativo ed efficace nato dopo anni di studio, lavoro e ricerca nell’ambito della gestione dei conflitti. È un approccio operativo.
Partiamo da un presupposto: il conflitto fa parte delle relazioni umane e dal conflitto si può imparare. Affiora subito una domanda: come aiutare le persone ad apprendere dai conflitti?
Il Counseling Maieutico nasce proprio dalla constatazione che affrontare e gestire un conflitto richiede un aiuto esterno, il supporto da parte di qualcuno in grado di attivare le capacità interiori della persona e sostenere un lavoro di lettura e analisi della situazione.
In questo senso la maieutica è un approccio originale perché si pone nella prospettiva di tirar fuorie sviluppare le capacità individuali.
Si tratta di cogliere quali siano le risorse nella situazione di difficoltà in modo da farle diventare non semplicemente un processo di cambiamento interiore, ma letteralmente un apprendimento operativo.