Parola ai padri

5 Aprile 2025
Rimini

Daniele Novara sarà ospite dell’evento “Parola ai padri”, sabato 5 aprile alle ore 11.30 a Rimini.

Condividi:

Daniele Novara sarà ospite dell’evento “Parola ai padri”, sabato 5 aprile alle ore 11.30 al Cinema Fulgor di Rimini.

Il panel in cui interverrà Novara tratterà il tema dell’adolescenza, un “luogo di passaggio” che sbilancia i figli e atterrisce i genitori: cosa succede quando il nostro bambino cambia improvvisamente pelle e si trasforma in un confuso e riottoso sconosciuto?

Insieme a Daniele Novara ci sarà anche Matteo Bussola, che con libri come il nuovo “La neve in fondo al mare” costituisce ormai un vero e proprio faro per tutti i “nuovi genitori” preda di dubbi, incertezze e, spesso, rimorsi.

Per informazioni e prenotazioni www.parolaaipadri.it

“Parola ai Padri” si prefigge di essere il primo evento dedicato alla famiglia dal punto di vista dei padri, una categoria oggi in piena trasformazione, ‘misteriosa’ tanto per la società – stretta tra il racconto di una paternità classica sempre meno rilevante e una genitorialità di tipo nuovo -, quanto per i padri stessi, che hanno urgente bisogno di una guida, di un confronto, di una “messa in discussione” scevra da giudizi.

Con una serie di panel, l’evento indagherà sulle sfaccettature della paternità odierna: dalla gestione del nascituro nelle prime fasi della vita, dove sboccia un rapporto padre/figlio destinato ad attraversare gli anni, arrivando a tematiche complesse come il ruolo del padre nella coppia e nella famiglia odierne, l’approccio educativo, i nuovi strumenti lavorativi (o la loro mancanza), il rapporto con l’esposizione mediatica, la coscienza di sé.

Per farlo, ogni panel sarà incentrato  su una parola, su un concetto che vale la pena di esplorare: argomenti vasti riassumibili in termini fecondi quali “Bullismo”, “Ribellione”, “Sharenting”, “Work/life balance”, “Omogenitorialità”, “Caregiving”.

Restiamo in contatto!

Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.