Punire non serve a nulla

    19 Maggio 2023
    Piacenza

    Incontro della Scuola Genitori di Piacenza con Daniele Novara “Punire non serve a nulla”

    Venerdì 19 maggio alle 20.45.

    Per informazioni: Segreteria Scuola Genitori, Miriam Novara scuola.genitori@cppp.it 0523498594

    Condividi:

    Punire non serve a nulla” è il quarto e ultimo incontro della Scuola Genitori di Piacenza con Daniele Novara.

    Venerdì 19 maggio dalle 20.45 alle 22.45 circa presso Scuola Primaria Renzo Pezzani, Via A. Emmanueli 30.

    La tredicesima edizione della Scuola Genitori di Piacenza prosegue con un tema di grande interesse per genitori, educatori e insegnanti.

    Punire non serve a nulla
    Imparare a dare le regole che aiutano a crescere

    Le punizioni sono elementi estranei ai processi educativi, non hanno nessuna chance di favorire davvero la crescita dei figli e fanno male sia a loro che ai genitori.
    È importante imparare a rafforzare il legame all’interno della famiglia, puntare su una valida educazione  e sull’organizzarsi bene, senza modalità coercitive.


    La serata verrà realizzata presso Scuola Primaria Renzo Pezzani, Via A. Emmanueli 30.

    Ingresso libero e gratuito.
    Ti invitiamo ad arrivare in anticipo in modo da garantirti un buon posto.

    Per informazioni: Segreteria Scuola Genitori, Miriam Novara scuola.genitori@cppp.it 0523498594


    Il progetto Scuola Genitori di Piacenza è realizzato con il patrocinio della Città di Piacenza e il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in collaborazione con Terzo Circolo Didattico, Scuola Dante Alighieri – Giosuè Carducci, Direzione Didattica 7° Circolo e Direzione Didattica 5° Circolo.

    Sono in programma 4 serate gratuite dedicate a genitori, insegnanti e educatori,
    scarica e condividi la locandina con il programma completo.

    Locandina della Scuola Genitori di Piacenza edizione 2023 con Daniele Novara, Marta Versiglia e Emanuela Cusimano

    Restiamo in contatto!

    Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.