Organizzati e felici

    20 Gennaio 2025
    Cornate d’Adda (MB)

    Parte il progetto Scuola Genitori a Cornate d’Adda (BG) con Daniele Novara.

    Per informazioni: Biblioteca Civica di Cornate d’Adda Stefano Tamburrini stamburrini@comune.cornate-dadda.mb.it

    Condividi:

    Inizia con Daniele Novara la nuova Scuola Genitori di Cornate d’Adda (MB), lunedì 20 gennaio alle 20.45

    Organizzati e felici

    “E adesso cosa facciamo?”… quante volte come papà e mamme vi siete trovati insieme fermi su questa domanda.
    Per cercare, decidere, inventare una soluzione educativa per i vostri figli di fronte alle prime difficoltà e incomprensioni. Essere genitori ben organizzati è una competenza da costruire giorno per giorno.

    La Scuola Genitori è un aiuto in questo senso, per quei genitori che vogliono recuperare il significato e la responsabilità del ruolo formativo e individuare strategie valide per aiutare bambini e ragazzi a diventare grandi.

    L’incontro si svolgerà presso Sala Jannacci-Gaber di Villa Sandroni a Colnago, frazione Cornate d’Adda.

    Per informazioni:
    Biblioteca Civica di Cornate d’Adda Stefano Tamburrini stamburrini@comune.cornate-dadda.mb.it 0396885004.

    Per prenotarsi clicca qui.

    Sarà possibile ricevere l’attestato di partecipazione con il riconoscimento dei crediti formativi per gli insegnanti.

    Daniele Novara a Cornate d'Adda, lunedì 20 gennaio 2025


     

    Cos’è il progetto Scuola Genitori?

    Progetto nato a Piacenza nel 2011 da un’intuizione del pedagogista Daniele Novara, la Scuola Genitori è stata realizzata in molte città italiane tra cui Milano, Piacenza, Roma, Brescia, La Spezia, Casale Monferrato, Pesaro, Rovigo, Lecco, Crema e Albenga.

    La partecipazione di migliaia di mamme e di papà ha confermato che l’innovativa idea di mettersi dalla parte dei genitori risponde a un effettivo bisogno diffuso su tutto il territorio nazionale.

    La Scuola Genitori è costituita da:

    • Incontri, con esperti del CPP, aperti a genitori, insegnanti ed educatori per avere le opportune informazioni che servono per educare
    • Laboratori pedagogici rivolti a piccoli gruppi per sperimentare indirizzi operativi in riferimento alle diverse fasi di crescita di bambini e ragazzi
    • Incontri in coppia o individuali per affrontare specifiche difficoltà genitoriali (visita la pagina dedicata agli studi di consulenza per genitori)

    In questi anni la Scuola Genitori è diventata un appuntamento atteso per rilanciare il proprio progetto genitoriale, per scambiare informazioni e orientamenti pratici e vivere al meglio il rapporto educativo con i figli.

    Obiettivo della Scuola Genitori è attivare una comunità educante mettendo in rete e attivando le risorse che già esistono sul territorio.

    Come attivare una Scuola Genitori sul tuo territorio?

    Ogni territorio declina la Scuola Genitori in base ai propri bisogni. Il punto di partenza sono le serate con gli esperti del CPP, alle quali partecipano centinaia di genitori.

    Puoi scrivere a scuola.genitori@cppp.it per ricevere un’ipotesi di progetto da valutare in base alle esigenze del tuo territorio.

    Potrebbe interessarti anche…

    Ormai lontani dalla vecchia società patriarcale, occorre riposizionare i ruoli genitoriali.

    49 

    Corso con Daniele Novara. In 11 video-lezioni e 19 video-esperienze scoprirai i 10 passi (3 indietro e 7 avanti) per gestire al meglio le situazioni conflittuali.

    Il prezzo originale era: 99 €.Il prezzo attuale è: 78 €.

    In promozione

    Come diventare allenatori emotivi per i bambini: a cosa prestare attenzione, cosa fare e cosa proporre per aiutare i bambini a gestire le proprie emozioni come risorsa per la loro crescita.

    49 

    Le tappe evolutive e lo sviluppo del cervello, il bisogno di autonomia, l’importanza della funzione paterna, del gioco di squadra e delle regole negoziate.

    59 

    Restiamo in contatto!

    Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.