Evento da non perdere organizzato dal dal Gabinetto del Presidente del Consiglio regionale delle Marche insieme al CPP.
Smartphone e protezione dei minori: sensibilizzazione e prevenzione
Giovedì 27 febbraio alle 21.00 presso il Teatro Sperimentale di Ancona in via Redipuglia 59 interverranno Daniele Novara e Alberto Pellai come promotori dell’appello “Stop smartphone e social sotto i 14 e 16 anni“ insieme a Thomas Trabacchi, attore e portavoce per UNITA, Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, alla quale aderiscono molti nomi noti del mondo dello spettacolo.
Dino Latini, Presidente del Consiglio Regionale delle Marche, sarà presente per i saluti istituzionali insieme a Orlanda Latini, Assessore alle famiglie Comune di Ancona, Giuseppe Lavenia, Presidente Ordine Psicologi Marche, Gianni Russo, Dirigente tecnico Ufficio Scolastico regionale per le Marche, e Alessandra Cantori, Coordinatrice ambito sociale territoriale XIII.
Per informazioni contattare Lorenzo Ragni 071.2298395 lorenzo.ragni@regione.marche.it
L’appello “Stop smartphone e social sotto i 14 e 16 anni: ogni tecnologia ha il suo giusto tempo“, pubblicato il 10 settembre 2024, sta ancora riscontrando un grande consenso non solo da parte di pedagogisti e professionisti ben consapevoli dei danni che il digitale può provocare in chi è ancora nell’età dello sviluppo. I più convinti sostenitori sono i genitori!
Certo, perché proprio loro sono consapevoli del problema e, al contempo, si rendono conto di avere le armi spuntate di fonte alle grandi multinazionali.
Serve una legge che sia al loro fianco e possa sostenerli nel percorso per assicurare ai figli e alle figlie un futuro in cui le loro potenzialità siano sviluppate pienamente.
Siamo a oltre 90.000 firme!