Quella educativa è una delle emergenze più serie e sentite dei nostri giorni, anche perché il rischio reale è quello di crescere bambini tirannici e ragazzi perennemente insoddisfatti, incapaci di vivere contrasti o situazioni conflittuali.
Daniele Novara interviene nel convegno formativo “Sulla sabbia, dalla cura al prendersi cura”, martedì 18 luglio alle 17.00 a Senigallia (AN).
“I nostri figli soffocano di superfluo, perché hanno tutto e chiedono sempre di più. Il marketing li ha adottati illudendoli con bisogni spesso inutili. E tante volte la risposta dei genitori è di consenso alle loro richieste, per semplificare apparentemente le cose, senza pensarci troppo e senza perdere tempo. Il problema però è che così facendo si evitano scelte veramente educative e prima o poi se ne pagano le conseguenze.
L’incontro è proprio dedicato a questa dinamica contorta in cui ci siamo un po’ persi, per riscoprire invece l’importanza fondamentale di educare all’essenziale.
La via d’uscita però esiste ed è lì a portata di mano: tornare a fare scelte educative” (Daniele Novara).
Dopo il convegno formativo è in programma una cena, su prenotazione, qui trovi la locandina.